In questa pagina puoi trovare informazioni su una particolare classe di numeri naturali: i Numeri Primi. Puoi anche scaricare le tabelle dei numeri primi inferiori a 10.000.000 e la tabella della fattorizzazione dei numeri non primi inferiori a 500.000
I numeri primi sono i numeri naturali positivi divisibili solo per 1 e per se stessi. Questi numeri rappresentano un insieme molto particolare dei numeri naturali in quanto qualsiasi numero naturale può essere espresso come prodotto di numeri primi e quindi, in altre parole, possiamo affermare che avendo a disposizione 'solo' i numeri primi, possiamo costruire tutti i numeri naturali esistenti semplicemente combinando (attraverso la moltiplicazione) tra loro questo sottoinsieme di numeri; è un pò come quello che avviene nella natura con gli atomi fondamentali e cioè ogni cosa esistente è formata combinando tra loro uno o più dei 118 elementi fondamentali, per questo motivo spesso ci si riferisce ad i numeri primi come agli Atomi dell'Aritmetica.
Per questa e altrè proprietà i numeri primi hanno affascinato ed ispirato tutte le arti e le scienze, film come Concact e libri come La solitudine dei Numeri primi, attualmente un campo che fa largo impiego dei numeri primi sfruttando l'enorme difficoltà di scomporre un numero nei sui fattori primi costituenti è la Crittografia.
Un test di primalità serve per capire se un numero naturale è primo oppure no. Esistono diversi test di primalità alcuni certi, alcuni probabilistici. Numerando offre un test di primalità che si basa sul controllo dell'esistenza di un divisore <=√x
Inserisci un numero: (il tempo richiesto per il test aumenta con il numero delle cifre!)
Numeri Primi di Einstein
Rimanendo nel campo reale un numero Primo è detto di Einstein se può essere espresso nella forma M=3n-1 con n numero naturale
Inserisci un numero:
Numeri Primi di Mersenne
Un numero Primo è detto di Mersenne se può essere espresso nella forma M=2n-1 con n numero naturale positivo primo
Inserisci un numero:
Numeri Primi di Sophie Germain
Un numero Primo p è detto di Sophie Germain se anche il numero 2p+1 è primo
Inserisci un numero:
Numeri Primi di Fermat
Un numero Primo p è detto di Fermat se può essere espresso nella forma p=22n con n intero positivo
Inserisci un numero:
Numeri Primi-imirP
Imirp coincide con la parola Primi scritta al contrario praticamente sintetizza la definizione dei numeri primi Imirp: un numero Primo non palindromo (cioè che scritto in ordine inverso non sia uguale a se stesso come ad esempio 727) è detto omirp se anche il suo inverso (numero scritto con le cifre invertite) è primo (ad esempio 149 e 941)
Inserisci un numero:
Numeri Primi Gemelli
Due numeri primi vengono detti Gemelli se differiscono di due unità
Inserisci un numero:
Numeri Primi Cugini
Due numeri primi vengono detti Cugini se differiscono di quattro unità
Inserisci un numero:
Numeri Primi Sexy
Due numeri primi vengono detti Sexy se differiscono di sei unità
Inserisci un numero:
Numeri Primi Cubani
Un numero Primo p è detto di Cubano (prima forma) se può essere espresso nella forma cubica (x3-y3)/(x-y) con x=y+1 per qualche y intero positivo
Inserisci un numero:
Download tabella Numeri Primi tra 1 e 10.000.000 (6.5Mb)
In questa sezione puoi scaricare la Tabella dei Numeri Primi inferiori a 10.000.000. Per scaricare la tabella usa il link sottostante
Download tabella Fattorizzazione dei Numeri non Primi tra 1 e 500.000 (15Mb)
In questa sezione puoi scaricare la Tabella delle Fattorizzazioni per i numeri non Primi inferiori a 500.000. Per scaricare la tabella usa il link sottostante